Kcal e alcol, come calcolarle?
Mentre è abbastanza semplice calcolare le calorie introdotte con gli alimenti (è sufficiente dare un'occhiata alle etichette nutrizionali) risulta più complesso stimare quelle introdotte con le bevande alcoliche. Per orientarci vediamo passo passo come stimare le kcal dell'alcol.
Ricordando che 1g di alcol apporta circa 7kcal (1g di carboidrati e proteine 4kcal e 1 g di grassi 9kcal) di seguito lasciamo una formula che permette di stimare quante kcal introduciamo con gli alcolici.
Grammi di alcol = Quantitativo (ml) x Gradazione x 0.8
Quindi 200ml di vino a 14% apportano:
200 x 0.14 x 0.8 = 22.4g di alcol
Sapendo che 1g di alcol apporta 7kcal:
22.4 x 7 = 156.8 kcal
Circa un 10% del metabolismo basale di un adulto, quindi parecchio. Se, quindi dovete controllare il vostro introito di kcal, l'alcol non è un grande alleato!